Ideato appositamente per il Bike Festival, questo percorso permette di testare al meglio le MTB presentate agli stand dell'area expo dai diversi brand.
Un anello di 8,5 km e 200 m di dislivello, senza particolari difficoltà tecniche. Si parte su una comoda pista ciclabile per poi salire, immersi negli olivi, su tranquille strade secondarie asfaltate.
La pendenza va via via ad aumentare fino a toccare anche il 30%; ideale quindi per apprezzare l'assistenza dei motori, ma per evitare spiacevoli rotture alla trasmissione, non facciamoci sorprendere con rapporti troppo duri.
La discesa si sviluppa su una vecchia strada sterrata, ormai in disuso, che attraversa in più punti la strada principale per il Lago di Tenno. Prestare molta attenzione, in fase di discesa, nei vari attraversamenti della strada principale.
Durante il ritorno verso Riva godrai di un fantastico panorama sul Lago di Garda
Safety Tips
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Il punto di partenza della traccia, è stato posizionato in prossimità del Bike Festival. Seguendo le indicazioni del percorso 731, della rete sentieri di Garda Trentino, ci allontaniamo dall'area espositiva, lasciamo le spiagge e iniziamo a risalire il corso d'acqua verso nord. Attraversiamo Viale Rovereto e riprendiamo a seguire il percorso ciclabile fino alla località Varone. Qui, all'incrocio regolato da un semaforo teniamo la sinistra e poi subito la destra, imboccando una strada secondaria, che ci porta a superare una vecchia chiesa. Nei pressi di una fontana, svoltiamo a destra iniziando a salire tra gli ulivi verso Deva. Incontrata la strada principale per Tenno, in località Deva, iniziamo a scendere, seguendo da qui il percorso 373, il quale ci porta a imboccare i “tagli” di una vecchia strada sterrata ormai in disuso, che ci riporta a Riva del Garda ammirando il Garda di fronte a noi. Giunti in località Dom, in prossimità di un tornante, teniamo la destra come indicato, continuando su una strada secondaria fino a San Giacomo. Tenendo quindi la destra allo stop su via Ardaro giungiamo così alle porte di Riva del Garda, nostro punto di partenza.
Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.
Informazioni aggiornate su orari e tratte.
Parcheggi a pagamento: Terme Romane (Viale Roma), Vecchia stazione (Largo Medaglie d’Oro), Ex-agraria (Via Lutti).
Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?
Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.
Il numero unico di emergenza è 112.